Blog

I vantaggi del Social Media Marketing

  |   Consulenza, Marketing

Oltre 3 miliardi di persone usano quotidianamente i social media per condividere foto e video, informarsi su nuovi prodotti e servizi, interagire tra loro e con i brand, e questo numero continua a crescere di anno in anno.

È perciò evidente come quello del social media marketing non sia da considerarsi un “fenomeno” passeggero, né un “giochetto” da ragazzi, quanto piuttosto una leva di business imprescindibile per tutte le aziende, sia grandi sia piccole, sia nel B2C che nel B2B.

Se da un lato i grandi brand e le grandi aziende già da anni investono in questa attività, dall’altro le piccole e medie imprese sembrano ancora faticare a comprenderne a pieno le potenzialità, di brand awareness prima e di lead generation e vendite poi.

Numerosi studi dimostrano che l’implementazione di una strategia di social media marketing ben pianificata risulta vantaggiosa per pressoché tutte le aziende che ne fanno uso.

Da uno studio Eurostat dello scorso anno è emerso che il 47% delle imprese europee nel 2017 era presente su almeno un social: al primo posto l’Islanda con il 79%, all’ultimo la Polonia con il 24%.

Riguardo l’uso vero e proprio, il 45% delle aziende europee ha fatto uso di social network. In Italia, il 42%.

Ma quali sono i principali vantaggi ottenibili da una strategia ben pianificata di social media marketing?

Numerosi. Dalla riduzione dei costi pubblicitari rispetto ai media tradizionali alla possibilità di ottenere dati e statistiche misurabili in tempo reale, dal miglioramento della brand awareness all’opportunità di stipulare partnership esclusive.

I social consentono una comunicazione istantanea tra le aziende e i loro clienti, un modo per tenersi in contatto continuo con il proprio mercato. Perché è importante? Perché in questo modo si possono ottenere informazioni sul proprio target, sul suo comportamento d’acquisto, sulle sue preferenze, sulle sue reazioni a determinate azioni di marketing. In poche parole, i social consentono di conoscere il proprio target e le sue necessità.

Vantaggi si riscontrano anche a livello più tecnico, creando cioè una connessione tra il canale social ed il canale web: qualsiasi cosa venga postata sulla pagina Social, rappresenta uno stimolo per gli utenti a navigare nel sito web aziendale. Più i contenuti pubblicati sono interessanti e ben realizzati, maggiori sono le possibilità di attirare ulteriore traffico e generare nuovi lead tramite il sito.

Sicuramente l’esposizione sui canali social rende poi il marchio più accessibile da parte di nuovi potenziali clienti, dato che le persone controllano spesso le pagine social delle aziende a cui sono interessate e sulle quali vogliono sapere di più. La presenza attiva e l’interazione continua sui social non si ferma però alla fase di Lead Generation, ma anzi continua per tutto il Customer Journey, andando a costituire anche (e forse soprattutto) un vero e proprio mezzo di Assistenza Clienti.

Per questo (ma non solo) è fondamentale fornire risposte veloci, precise e comprensibili, integrando al meglio i canali social con la funzione aziendale del Customer Care.

Bisogna però tenere sempre a mente dei concetti ben precisi quando si intende fare Social Media Marketing:

  • Sui social bastano poche parole e qualche foto per amplificare in brevissimo tempo un messaggio, che può sì accrescere il valore di un brand, ma anche abbatterlo;
  • Per un uso efficace dei social in azienda serve dunque impostare una governance precisa e una policy condivisa a livello direzionale e ben comunicata a tutti i dipendenti;
  • La strategia di comunicazione sui social riflette l’immagine di un’azienda e di un brand (ogni dipendente, anche sul suo profilo privato, rappresenta in qualche modo l’azienda e la sua reputazione).

 

Dedicare tempo e risorse per una strategia Social è un investimento che ha un grande ritorno, sia come benefici tangibili e misurabili che in termini di immagine e valore del brand. Un utilizzo ragionato e studiato dei social apre le porte a nuove e importanti opportunità in qualsiasi ambito di business, anche nei segmenti B2B più di nicchia.

Fonti: www.ilsole24ore.it

www.webscriptum.com

 

Hai bisogno di capire qual è il social più adatto al tuo business?

Vuoi impostare da zero una strategia di marketing che preveda l’uso dei social network?

Gestisci internamente i canali social ma ti sembra di non ottenere risultati?

Possiamo aiutarti. Scrivici il tuo problema!

 

    Nome e cognome
    Email
    Oggetto
    Il tuo messaggio

    Il sottoscritto, reso edotto dall’informativa privacy, per quanto riguarda la finalità di essere ricontattato dal Titolare del trattamento:

    presta il consenso al trattamento dei propri dati personali.