Blog

Proroga bando POR FESR MARCHE per investimenti produttivi

  |   Finanza Agevolata
Sostegno agli investimenti delle MPI artigiane e PMI industriali in ammodernamento tecnologico e creazione di nuove unità produttive – POR FESR Marche 2021-27
Prorogata al 16 novembre la scadenza per le PMI industriali!
Sono due gli obiettivi del bando: sostenere progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti e promuovere la creazione di nuove unità produttive.

Beneficiari

  • Micro e piccole imprese (MPI) artigiane;
  • PMI industriali in forma singola.
Spese ammissibili
  • Spese per opere edili/murarie e impiantistiche;
  • Acquisto di macchinari ed attrezzature produttive di nuova fabbricazione e hardware;
  • Spese per investimenti immateriali (brevetti, marchi, licenze, software, etc.);
  • Spese di progettazione e di consulenza;
  • Spese generali (in misura forfettaria del 7%).
Forma dell’agevolazione
L’agevolazione verrà concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, calcolato in percentuale sull’ammontare di spesa ritenuta ammissibile.

MPI artigiane:
1) Regime de Minimis (max 200.000 €) fino al 50%;
2) Regolamento UE 651/2014 (max 250.000 €) fino al 35%.
PMI industriali:
1) Regime de Minimis (max 200.000 €) fino al 50%;
2) Regolamento UE 651/2014 (max 300.000 €) fino al 35%.

Tempistica
L’avvio degli investimenti deve essere successivo alla data di presentazione della domanda (solo per il Regime De Minimis, sono ammesse le spese effettuate dal 01.01.2022).
I programmi di investimento dovranno essere realizzati entro 12 mesi dalla data di notifica di decreto di concessione del contributo (possibilità di proroga di 3 mesi).

Presentazione domande

  • MPI artigiane: dalle ore 12.00 del 26/06/2023 alle ore 12.00 del 13/10/2023
  • PMI industriali: dalle ore 12.00 del 03/07/2023 alle ore 12.00 del 16/11/2023
Per avere maggiori informazioni sulle spese ammissibili ed una consulenza gratuita per valutare l’ammissibilità del tuo progetto, contattaci all’indirizzo a.falo@partnerconsul.com o rispondendo a questa email.