Blog

Industria 4.0: sfruttare tutti i benefici delle tecnologie 4.0 e restare compliance alla normativa del credito d’imposta beni strumentali 4.0

  |   Consulenza, Finanza Agevolata

Nel pieno della quarta rivoluzione industriale e stando quotidianamente a contatto con le realtà del nostro territorio ci accorgiamo che gli imprenditori fanno fatica a dare concretezza alla formula magica “Industria 4.0”, che ormai è sulla bocca di tutti, ma soprattutto fanno fatica a trovare in questi nuovi macchinari una reale utilità che vada oltre il loro semplice ruolo produttivo o oltre l’incentivo di cui hanno beneficiato per il loro acquisto.

Allora innanzi tutto una definizione semplice: Industria 4.0 si può riassumere con le seguenti caratteristiche 

  • utilizzo di macchinari connessi ai sistemi di gestione di fabbrica,
  • analisi delle informazioni restituite in tempo reale dagli impianti interconnessi
  • possibilità di una gestione più flessibile del ciclo produttivo.

Posta così L’industria 4.0 dovrebbe, quindi, cambiare completamente il modo in cui organizziamo il nostro business: dalla produzione di massa possiamo spostarci verso una produzione personalizzata, possiamo ottimizzare  la produzione e le catene di approvvigionamento, possiamo sfruttare gli algoritmi predittivi per le riparazioni ad esempio, abbiamo a disposizione una grande quantità di dati che se ben organizzati e gestiti possono essere la carta vincente per una nuova competizione nel mercato. Mettendo insieme tutti questi fattori avremo quella che si potrebbe chiamare “la produzione del futuro”.

Abbiamo seguito ormai decine di processi di transizione 4.0 è possiamo affermare che progetti anche piccoli di digitalizzazione permettono alle aziende di:

  • Ridurre le Interruzioni di produzione 
  • Evitare Duplicazione delle informazioni altrimenti gestite senza efficienza, passaggi di carte e dati tra operatori e uffici
  • Eliminare i Ritardi nell’ottenimento di dati che impediscono di prendere decisioni informate. Dati statici e non in real time
  • Risolvere il problema del Know how che fa capo a una o poche persone in azienda
  • Mettere al sicuro Dati sensibili non sicuri e non protetti
  • Ottimizzare il tempo del Personale altrimenti impegnato in elaborazioni a basso valore aggiunto
  • Ridurre la Rigidità o impossibilità di assecondare richieste di personalizzazione dei clienti in tempi rapidi e in maniera efficiente per entrambe

Non c’è veramente motivo, quindi, per cui un’azienda manifatturiera non debba avviare oggi un progetto di “Industria 4.0”, ci sono ormai sia le tecnologie che gli strumenti finanziari a supporto, primo su tutti l’ormai noto Credito d’Imposta Beni Strumentali 4.0, che sta, però, progressivamente riducendo le sue aliquote

Per beneficiare del contributo Credito D’Imposta Beni strumentali i macchinari devono rispettare i 5+2 requisiti ed essere interconnessi con i sistemi di fabbrica. Molti non sanno, però, che per restare compliance alla normativa la presenza dei requisiti deve essere dimostrata sia in fase di avvio della fruizione del beneficio sia durante tutto il periodo di fruizione, pena la revoca del contributo.

Per quanto riguarda l’incentivazione dei prodotti Industria 4.0, è utile ricordare, inoltre, che l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è necessaria la presenza di accurata documentazione che dimostri il rispetto dei requisiti di Industria 4.0 nel tempo. Infatti non è di per sé sufficiente dimostrare la presenza dei requisiti in fase di certificazione, ma dare evidenza che il bene per tutta la durata del credito percepito mantenga i 5+2 requisiti.  L’agenzia delle entrate avrà fino a 7 anni di tempo a partire dalla data di avvenuta interconnessione per verificare l’utilizzo. 

I controlli dell’Agenzia delle Entrate sono partiti, se hai molti macchinari interconnessi, se sono stati interconnessi magari diversi anni fa, ti consigliamo di procedere ad una revisione del mantenimento del requisito.

Come restare compliance alla normativa 4.0? Come trasformare un semplice adempimento normativo in un vantaggio competitivo per l’azienda?

siamo a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande, scrivi una mail a commerciale@partnerconsul.com

approfondisci cosa possiamo fare per te in ambito “Industria 4.0” https://www.partnerconsul.com/industria-4-0/