Blog

Fondazione Comunica: nasce la Sezione Marche-Abruzzo

  |   Uncategorized

Fondazione Comunica (www.fondazionecomunica.org) nasce dalla consapevolezza di un’urgente necessità di promuovere e diffondere una vera cultura digitale, non soltanto tra chi se ne occupa per professione, ma anche – trasversalmente – tra tutte quelle figure che ricoprono posizioni di rilievo nel panorama industriale, economico, finanziario e amministrativo.

La Fondazione promuove e diffonde la conoscenza del marketing, della cultura della comunicazione e delle tecnologie innovative ad esse collegate, nonché contribuisce allo sviluppo e alla crescita della cultura della comunicazione intesa in tutte le sue forme ed espressioni anche tecnologiche.

La Fondazione offre, inoltre, una serie di strumenti: studi, analisi e ricerche per approfondire i temi più caldi legati all’ambito  digitale, soprattutto dal punto di vista aziendale; elaborazione di dati per “tenere il polso”; aggiornamento costante su tutto quello che nel mondo fa notizia nel settore della comunicazione; eventi pubblici per diffondere una nuova cultura comunicativa; momenti di confronto più ristretti per permettere a chi è chiamato a ricoprire incarichi di responsabilità di mettere in comune le proprie riflessioni e trovare nuovi spunti ed opportunità di crescita.

Da oggi Fondazione Comunica è presente sul territorio di Marche ed Abruzzo con una sua sede: la Partner Srl ha infatti ufficialmente avviato la collaborazione con il network rappresentato dalla Fondazione Comunica assumendo, nella persona del fondatore ed amministratore unico Fabrizio Luciani, anche la funzione di Coordinamento della Sezione Marche-Abruzzo.

Con la nascita della Sezione Marche-Abruzzo, la Fondazione prosegue il processo di sviluppo sul territorio in un’area dalle notevoli potenzialità di sviluppo sul fronte della digital trasformation, mentre Partner intende accelerare il processo di crescita e la presenza nell’economia e nell’ecosistema digitale.

Il primo appuntamento del nuovo sodalizio è il DigitalMeet 2018 (www.digitalmeet.it), il più grande festival italiano sull’alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, giunto quest’anno alla sesta edizione, che si svolgerà dal 17 al 21 ottobre 2018.

Il DigitalMeet, totalmente gratuito, è un luogo di incontri, eventi, approfondimenti legati al mondo del digitale, dell’ICT e del web. Quattro giorni per invadere pacificamente le città – del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Piemonte, Valle D’Aosta, Lombardia, Marche, Abruzzo, Calabria e Sicilia – con una cultura del digitale finalmente alla portata di tutti. Un digitale capace di semplificare le nostre vite, di far crescere le aziende del territorio, di contribuire alla costruzione di una nuova economia.

Lontano dai classici appuntamenti dove la teoria supera abbondantemente la pratica, DigitalMeet vuole ribaltare il tavolo e mostrare in che modo il digitale “cambia la vita e l’economia” ed i numeri sembrano dare ragione: negli ultimi anni l’interesse per il digitale è cresciuto infatti di pari passo con DigitalMeet: il bilancio dopo cinque edizioni vede una crescita esponenziale: da 20 eventi, 78 speaker e 4mila presenze (solo al Nordest) nel 2013 l’evento è passato a 143 eventi, 300 speaker e 19mila presenze (in dieci regioni) nel 2017!

Siamo pronti per una nuova sfida!

Per informazioni ed approfondimenti:

tel. 0736.892375

email silvia.luciani@partnerconsul.com           marche.abruzzo@fondazionecomunica.org