Blog

DIGITAL MEET 2021-SKILL 4.0: RISORSE UMANE NELL’ERA DELLA DIGITALIZZAZIONE

  |   Uncategorized

Al via anche quest’anno il Digital meet 2021, il più grande evento nazionale sull’alfabetizzazione digitale promosso dalla Fondazione Comunica.

Come coordinatori della sezione Marche Abruzzo, quest’anno abbiamo focalizzato il nostro Digital meet sul tema di stringente attualità delle skill 4.0.

La transizione 4.0, complice anche la pandemia, è ormai un percorso avviato dalle aziende italiane.

Dall’adozione di sistemi collaborativi online alle più avanzate tecnologie 4.0, l’insidia è che le risorse umane non siano allineate culturalmente nell’utilizzo delle tecnologie in azienda, per competenze ma anche per attitudini, vanificando parte dell’investimento fatto. 

Inoltre, le opportunità che la digitalizzazione di prodotti e processi porta con sé, richiede competenze e skill nuove che attualmente non sono presenti in azienda e che probabilmente neanche conosciamo.

Per conoscere e limitare i rischi legati a questo gap di competenze abbiamo organizzato un evento digitale  gratuito 

“Skill 4.0: le risorse umane nell’era della digitalizzazione”

19 ottobre ore 17.00

Affronteremo il tema delle competenze dei collaboratori da tutti i punti di vista, dalla formazione alla riqualificazione e selezione delle risorse umane e saranno con noi esperti di settore e aziende impegnate attivamente nella transizione digitale:
  • Emanuele Frontoni, professore associato dell’Università Politecnica delle Marche
  • Paolo Galli, Product & Innovation Manager ad HSD SPA
  • Monica Rossi, responsabile orientamento tecnico scientifico, Made competence center.
Il grande cambiamento che stanno vivendo le aziende è in mano alle risorse umane, la transizione 4.0 aziendale deve procedere di pari passo con l’evoluzione culturale dei team.

Iscriviti ora per conoscere tutto sul tema skill 4.0

 ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALL’EVENTO

Il Digitalmeet è Il più grande festival italiano sull’alfabetizzazione digitale per cittadini ed imprese ha coinvolto, lo scorso anno, oltre 60.000 utenti web in 130 eventi disseminati lungo tutto il territorio nazionale, che hanno portato 300 testimonial a raccontare le nuove frontiere del digitale. Tutto ciò anche grazie alla collaborazione di quasi 95 partner territoriali e nazionali tra associazioni, imprese e pubbliche amministrazioni.